sabato, 13 Settembre 2025

OIC 31: fondi per rischi ed oneri e trattamento di fine...

Nell’ambito del processo di aggiornamento dei principi contabili nazionali, posto in essere per tener conto degli sviluppi intervenuti in materia contabile in seguito all’evoluzione...

Creditori vigili nel conferimento d’azienda

Ad un primo sguardo d’insieme il conferimento d’azienda può apparire un’operazione del tutto simile alla scissione, tranne che per il soggetto destinatario delle quote...

Tremonti quater: decreto competitività

Il Decreto competitività (art. 18 D.L. 91/2014) introduce una nuova agevolazione volta a favorire gli investimenti in beni strumentali nuovi da parte delle imprese....

Conseguimento dell’oggetto sociale e crisi economica: il no del notariato

Non può rientrare tra le cause legittime di scioglimento delle società di capitali il riscontro da parte degli amministratori dello stato di difficoltà economica...

Novità sulle immobilizzazioni materiali previste dall’OIC 16

Nel processo di revisione dei principi contabili nazionali un ruolo di primo piano è ricoperto dall’OIC 16, relativo alle immobilizzazioni materiali, definite come quei...

Il costo del lavoro in Europa

Ultimamente in Italia si parla moltissimo di costo del lavoro e di come esso influenzi negativamente le prestazioni economiche e finanziarie delle aziende. Alcune...

OIC 9, ecco come cambia la svalutazione per perdite durevoli di...

Uno dei contributi maggiormente significativi, nell’ambito della revisione operata dall’OIC ai principi contabili nazionali, è indubbiamente rappresentato dal nuovo OIC 9 che dovrebbe ovviare...

OIC 10 rendiconto finanziario: sintesi delle principali novità

A partire dal 2010 l’OIC ha sviluppato un progetto finalizzato all’aggiornamento dei principi contabili nazionali. Tra le modifiche più significative ci sono quelle relative...

Operazioni straordinarie, il Fisco non vuole d..elusioni

Tradizionalmente vengono annoverate fra le operazioni straordinarie concernenti l’azienda la cessione, il conferimento, la trasformazione, la fusione, la scissione e la liquidazione, sebbene anche...