venerdì, 12 Settembre 2025

Breve guida per comprendere la liquidità di una azienda

Come ben sappiamo la crisi finanziaria ed economica che stiamo attraversando ha minato principalmente la cassa delle aziende. Oggi è quindi fondamentale saper valutare...

PEC “propria” per ogni impresa

Ogni impresa deve avere una propria PEC esclusiva. A ribadirlo è stato il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 3670 del 23...

La fattura elettronica P.A. tra obblighi e opportunità

Dal 6 giugno, l’obbligo della fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione è diventato definitivamente operativo, con la conseguenza pratica che gli uffici della PA...

Uso della PEC nelle procedure concorsuali

Tutte le parti interessate in una procedura concorsuale possono comunicare tra loro avvalendosi della PEC e il curatore, entro 10 giorni dalla nomina, deve...

Dai rifiuti passando per il SISTRI

Il 1° maggio 2014 è entrato in vigore l’obbligo di adesione al SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti). Riepiloghiamo quali sono i...

Aziende speciali e istituzioni: importante scadenza il 31 maggio

“Le aziende speciali e le istituzioni si iscrivono e depositano i propri bilanci al registro delle imprese o nel repertorio delle notizie economico-amministrative della...

L’analisi della solvibilità di un’azienda

Se vi state chiedendo se una azienda è solida o meno, che sia un cliente o un fornitore, l’analisi del bilancio è il primo...

Analisi di bilancio: come valutare la redditività

Vediamo come, attraverso l’analisi del bilancio, possiamo esprimere un giudizio sullo stato di salute dell’impresa, sulla sua capacità di creare valore e remunerare i...

Deducibilità delle perdite su crediti: si può fare!

Tema molto caldo è quello della deducibilità delle perdite su crediti, considerato che queste ultime sono rilevanti dal punto di vista fiscale. Le ultime...