giovedì, 11 Settembre 2025

29 luglio: ultima chiamata per i bilanci!

Per le società che hanno chiuso il periodo amministrativo al 31/12/2012, il termine ultimo per il deposito del bilancio presso il registro delle imprese...

Società benefit: il riconoscimento del credito d’imposta

La Legge di Stabilità 2016 ha fatto in modo che l’Italia fosse il primo Stato al mondo ad aver introdotto la forma giuridica delle...

Il nuovo codice della crisi impone il rientro dei debiti in...

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza obbliga l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e l'Agente della Riscossione, ad avvisare il debitore della sua...

Riaperti i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie

Il Decreto Sviluppo ha proposto nuovamente la rivalutazione delle partecipazioni in società non quotate possedute alla data del 1° luglio 2011. Possono rideterminare il...

Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 34 del 3 agosto 2016, ha fornito i chiarimenti ufficiali relativi alla misura agevolativa, prevista dalla Legge...

-30% del reddito 2020/2019 per il Sostegni-bis del contributo a fondo...

È del 30% la percentuale di peggioramento del risultato reddituale relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 rispetto a quello dell’anno...

Consolidato fiscale nazionale: vantaggi e svantaggi

Che cosa si intende per consolidato fiscale nazionale? Che caratteristiche ha? Quali vantaggi e svantaggi presenta? Ecco le risposte. L’Agenzia delle Entrate così definisce il...

Tassa annuale vidimazione libri sociali 2013: scadenza 18 marzo

Entro il termine di versamento dell'IVA dovuta per l'anno precedente, si deve ottemperare al pagamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione...

Più tutele contro lo spam nelle PEC

Decine di email spazzatura intasano ogni giorno le nostre caselle di posta elettronica. E fin qui, tutto “normale” direte voi. Peccato, però, che ad...