giovedì, 11 Settembre 2025

Permane l’obbligo della Certificazione Unica 2025 per i medici

Il D.Lgs. 1/2024 ha introdotto un’importante semplificazione: dall’anno d’imposta 2024, chi corrisponde compensi a professionisti in regime forfettario o di vantaggio è dispensato dall’invio...

Le verifiche periodiche – Parte 2

Tra le verifiche periodiche che il revisore legale è tenuto ad effettuare, in seguito alle attività di pianificazione dei controlli e di verifica sugli...

Regime IVA per cassa: chi può esercitare l’opzione e che riflessi...

L'art. 6 del D.P.R. n. 633/72 disciplina, in materia di IVA, il momento dell'effettuazione dell'operazione e dunque il momento rilevante ai fini dell'esigibilità dell'imposta. In...

Prorogato l’inizio del rimborso dei prestiti contratti a seguito del Covid-19

C’è la possibilità di prorogare l’inizio della restituzione della quota capitale dei prestiti contratti a seguito degli effetti negativi da pandemia da Covid-19 (D.L....

Il condominio e le regole della privacy

Non è un mistero che, alle volte, si generino dissidi tra condomini, anche per questioni legate alla privacy. Proprio per questo, il Garante della...

Bonus 600 euro e contributo a fondo perduto: trattamenti differenziati per...

L’art.  25 del DL n. 34/2020 (cosiddetto Decreto Rilancio) ha introdotto una delle misure più attese dalle imprese e dai professionisti, il contributo a...

Contributo a fondo perduto “stagionale” in scadenza il 2 settembre

Il 2 settembre scade il termine per la presentazione delle domande relative al contributo a fondo perduto alternativo definito "contributo Sostegni bis attività stagionali"...

Irap e impresa familiare: niente imposta se il collaboratore svolge mansioni...

Non paga l’imposta regionale sulle attività produttive l’impresa familiare che si avvale di un collaboratore che svolge esclusivamente mansioni esecutive. È questo il principio...

Il rinnovo delle cariche sociali nelle srl

Anche tu ti sei accorto che le cariche sociali della tua srl sono scadute? Cosa fare in questo caso? Facciamo una breve sintesi sull’iter...