venerdì, 12 Settembre 2025

Sugli enti sportivi i dubbi della mancata comunicazione all’Agenzia

La circolare AdE 18/E/2018, in merito alle associazioni e società sportive dilettantistiche, ha lasciato agli operatori del settore alcuni dubbi, in particolare per quanto riguarda...

Redditi SC2025: nel quadro RQ trovano indicazione le operazioni agevolate

La dichiarazione dei redditi delle società di capitali (Modello Redditi SC2025) relativa al periodo d’imposta 2024 presenta importanti aggiornamenti nel quadro RQ del modello...

Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD): cos’è e a chi si rivolge?

L’Unione Europea ha introdotto nuove regole in materia di reporting di sostenibilità delle imprese attraverso la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che non riguarderà...

GDPR: cosa fare in caso di ispezione del Garante della privacy

Come noto, le ispezioni del Garante per la privacy sono controlli volti a verificare l’applicazione della normativa in tema di trattamento dei dati personali....

Professionisti che vogliono associarsi: quale forma scegliere?

Lo sviluppo delle attività professionali richiede sempre più l'aggregazione per potere superare i limiti delle posizioni individuali. Ma in quali forme conviene farlo? Una struttura...

Novità operative per gli studi legali

Ammessa dal d.lgs. 96/2001, la possibilità di esercitare l’attività forense in forma societaria ha avuto finora poca fortuna. La causa è la rigidità del...

Irap non dovuta anche in caso di beni costosi ma necessari...

Un medico, nel caso specifico uno specialista in oftalmologia, può disporre di beni strumentali anche costosi e avvalersi della consulenza di terzi, senza che...

Sugar e plastic tax: la Legge di Bilancio 2021 rinvia la...

Com’è noto, la Legge di Bilancio 2020 ha introdotto nel sistema tributario italiano due nuovi tributi: la “plastic tax”, ossia l’imposta sul consumo di...

Investimenti in start-up: ecco come usufruire della detrazione fiscale

I soggetti che investono nel capitale sociale di Start-up e PMI innovative possono beneficiare della tradizionale detrazione Irpef del 30% e di una rafforzata...