I redditi derivanti da collaborazioni in Associazioni Sportive Dilettantistiche e la...
Ai sensi dell’art.67, c.1 lett. m) del TUIR, sono considerati “redditi diversi” le indennità di trasferta, i rimborsi forfetari di spesa, i premi e...
Rendicontazione di sostenibilità dopo il Pacchetto Omnibus: cosa cambia per le...
Meno obblighi, più incentivi per chi sceglie la volontarietà. È il quadro sintetico che emerge dal Pacchetto Omnibus, presentato lo scorso 26 febbraio dalla...
Pensavi di sapere tutto sui contratti di rete?
“Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul...
Nuova comunicazione tra curatore fallimentare e Registro Imprese
Ecco un nuovo adempimento a carico dei curatori fallimentari, introdotto dall'art. 29 comma 6 del DL 31 maggio 2010, n. 78, convertito con Legge...
Il procedimento di approvazione del bilancio di esercizio
In questi giorni gli amministratori di società e i loro consulenti sono alle prese con le novità introdotte dal D.Lgs. n. 139/2015 in materia...
Nuovo codice della crisi di impresa: le funzioni di sindaci e...
L'analisi predittiva della crisi deve permeare l'attività di tutti i soggetti coinvolti nell'impresa, anche quella degli organi di controllo e dei revisori. Chiariamo...
La cancellazione delle società di capitali: semplificazione o complicazione?
Il decreto semplificazioni introduce alcune novità in materia di cancellazione delle società di capitali. Chiariamo meglio di cosa si tratta.
Ai sensi dell’articolo 2945 del...
Enti terzo settore, FNC e CNDCEC: la lente su bilancio e...
FNC e CNDCEC hanno diffuso un documento utile per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e organizzazioni non lucrative di utilità sociale che...
Aliquote IRAP: riduzione del 10% dal 2014
Diminuiscono del 10% circa le aliquote IRAP applicabili dal periodo d’imposta 2014, con effetto sulla dichiarazione IRAP 2015. È quanto stabilito dal D.L. n....