Compensi agli amministratori: deducibili con delibera
I compensi agli amministratori sono deducibili dal reddito d’impresa solo nel caso in cui siano prestabiliti nello statuto o approvati dall’assemblea dei soci. A...
Investimenti 4.0: comunicazioni al MIMIT entro il 30 novembre
Il prossimo 30 novembre scade il termine per comunicare al MIMIT (Ministero delle Imprese e del made in Italy) gli investimenti riguardanti il Piano...
Rilevanza dei fattori ESG nella valutazione d’azienda
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha recentemente pubblicato una guida operativa sull’influenza dei fattori ESG nella valutazione d’azienda.
Negli ultimi...
Rivoluzione SCIA: a partire dal 29 marzo
Ripercorriamo le tappe del processo di semplificazione amministrativa che nell’ultimo anno ha rivoluzionato il rapporto tra imprese e pubblica amministrazione:
1 aprile 2010 - Avvio...
Benefici e condizioni per accedere alle semplificazioni in materia di contabilità...
Il Presidente del Consiglio ha chiarito come il D.L. n. 201/2011, appena adottato dal Governo, poggi su tre pilastri fondamentali, rappresentati da: rigore, equità...
Bonus tessile e moda: quando e come richiederlo
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. 262282 dell’11 ottobre 2021, ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto della comunicazione...
Perdita d’esercizio. E ora che si fa?
Ogni anno la chiusura dell’esercizio è un momento delicato. Dopo le scritture di rettifica ed integrazione, si ottiene il risultato economico, che rappresenta il...
Dal 2021 migliorano le condizioni dei finanziamenti con garanzia statale del...
Molte sono le novità che agevolano ulteriormente l’accesso ai finanziamenti supportati al 100% dal Fondo di Garanzia e di cui potranno beneficiare anche coloro...
E la Manovra è approvata
Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....