domenica, 7 Settembre 2025

Regime transitorio per i dividendi: ultimi chiarimenti

Con l’interpello n. 454/2022, l’Agenzia delle Entrate interviene a gamba tesa sul regime transitorio introdotto dall’art. 1 c. da 999 a 1006 L. n....

Gli immobili patrimonio nei redditi delle società

La tassazione degli immobili patrimonio inserita nell’ambito dei redditi d’impresa si determina a seconda dell’ubicazione e del diverso utilizzo che di questi viene fatto. In...

Modello 231 e fattori ESG: la guida del CNDCEC e FNC

E’ stato pubblicato a cura del CNDCEC e la Fondazione Nazionale Commercialisti il documento “Modello 231 e fattori ESG: l’importanza di una virtuosa connessione”,...

Super e iper ammortamento, le novità della legge di Bilancio 2018

La legge di Bilancio 2018 dispone la proroga con un ridimensionamento per il super e un ampliamento dei beni agevolabili per l’iper ammortamento che...

C’è ancora tempo per variare le quote di partecipazione agli utili...

Le associazioni tra professionisti hanno tempo fino alla presentazione della loro dichiarazione dei redditi per variare le quote di partecipazione agli utili dell'anno 2014....

Associazioni sportive e iscrizione al Registro unico. Quali benefici si perdono?

Conviene iscriversi sia al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore sia al registro tenuto dal Coni, oppure solo a quest’ultimo? Quali agevolazioni perderebbero le...

Le attività del revisore nel caso di un’impresa che esternalizza dei...

Nel contesto attuale, è sempre più frequente che le imprese decidano di esternalizzare alcune attività aziendali, non solo quelle legate alla produzione di beni...

L’affitto d’azienda: uno strumento flessibile nella gestione del passaggio del compendio

L’affitto d’azienda è l’operazione straordinaria attraverso la quale si verifica un passaggio temporaneo dell’azienda (o di un suo ramo), ossia “il complesso dei beni organizzati...

La procura speciale abilita l’intermediario alla comunicazione unica

L’aspetto concettuale più rilevante è il seguente: le novità normative in materia di comunicazione unica non hanno modificato la disciplina di fonte legislativa...