giovedì, 1 Maggio 2025

Software in bilancio: trattamento contabile e fiscale

Chi gestisce una qualsiasi organizzazione aziendale e/o professionale, non può fare a meno,   oggi, di usare software e applicativi gestionali che semplificano il lavoro...

Redditi società di persone: cosa comunicare nel prospetto soci?

Le società di persone ed equiparate, al fine di fornire ai propri soci o associati i dati utili alla compilazione del Modello redditi persone...

L’IRAP negli enti non commerciali

Anche gli enti non commerciali rientrano tra i soggetti passivi ai fini IRAP. Vediamo quindi come si determina la base imponibile ai fini del...

Le azioni proprie in riserva negativa: l’effetto sul patrimonio nel caso...

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 139 del 18 agosto 2015 è stata data attuazione della direttiva europea 2013/34/UE in merito ai...

Ires al 24% dal 2017: ricalcolo delle imposte anticipate già nei...

La Legge di Stabilità 2016 prevede la riduzione dell’aliquota Ires dal 27,5% al 24% a partire dal 2017. Tale fattispecie impone l’adeguamento delle imposte...

Come risolvere il problema della cassa alta in bilancio

La scadenza per la presentazione dei bilanci si avvicina sempre di più e numerosi commercialisti e addetti contabili sono ancora alle prese con la...

L’iscrizione del fondo svalutazione crediti nel bilancio d’esercizio

L'attuale schema di bilancio CEE non contempla l'evidenza, tra i fondi del passivo, di quello relativo alla svalutazione dei crediti, e la loro iscrizione...

Cessione di quote di società di persone: riflessi sul reddito

Dato che si sta avvicinando la fine dell'anno, in quest'articolo chiariamo qual è il riflesso della cessione di quote sociali sul reddito da attribuire...

Cessione d’azienda e richiesta del certificato dei carichi fiscali pendenti

In caso di cessione di azienda o di ramo d’azienda, il Codice Civile prevede una continuità tra cedente e cessionario nella responsabilità verso terzi: infatti,...