martedì, 16 Settembre 2025

Voucher connettività 2023: via libera dalla Commissione Europea

La Commissione Europea, con la decisione C(2022) 8798 final, ha approvato la proroga del voucher connettività per tutto il 2023. Chiariamo in cosa consiste il...

Comunicazione Unica: ecco nel dettaglio tutti gli enti coinvolti per le...

Le Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica sono indicate nell’articolo 4 del D.P.C.M., del 6 maggio 2009 e precisamente: l’Agenzia delle Entrate; il Registro delle...

Gli studi di settore al tempo della crisi

Pur se offuscati, sotto l’aspetto mediatico, dall’incombente redditometro, gli studi di settore si riprendono per un attimo la scena, con la pubblicazione in Gazzetta...

Beni transizione 4.0, il trattamento contabile del credito d’imposta

La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 2022 (ovvero 30 giugno 2023 se ci si avvale del termine lungo) la possibilità di...

Più tempo per il rinnovo dell’ambiente di sicurezza Entratel

Con un comunicato del 29 aprile scorso, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che il termine ultimo per il rinnovo dei certificati per adeguamento...

Bilanci d’esercizio XBRL solo se approvati dopo il 2 marzo, concessa...

Fissata al 3 marzo 2015 la data di approvazione a partire dalla quale i bilanci d’esercizio dovranno essere depositati integralmente nel formato XBRL. L’adozione...

Gli under 35 tra i soci delle SRL-CR

Tra le novità del Decreto Sviluppo (art. 44 del D.L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito in L. n. 134 del 7 agosto 2012),...

Al via la riforma camerale

È iniziato il processo di accorpamento delle Camere di Commercio che, se tutto va bene, verranno rapidamente dimezzate. Vediamo in dettaglio cosa accadrà. L’art. 8...

Novità sulle immobilizzazioni materiali previste dall’OIC 16

Nel processo di revisione dei principi contabili nazionali un ruolo di primo piano è ricoperto dall’OIC 16, relativo alle immobilizzazioni materiali, definite come quei...