martedì, 16 Settembre 2025

Lavori ed opere in corso di esecuzione: rimanenze o ricavi?

Uno dei casi più interessanti che si presenta al redattore del bilancio è quello che riguarda la valutazione dei lavori e delle opere in...

Extra-time per la sanatoria delle partite Iva inattive

Il termine per usufruire della chiusura delle partite Iva inattive è stato spostato al 2 aprile 2012 (il 31 marzo previsto dalla norma scade...

Comunicazione beni in godimento ai soci: l’obbligo incombe e si estende

E tre!!! In materia di accertamento, dopo il Redditometro, più volte annunciato e non ancora pronto, lo Spesometro, ormai in dirittura di arrivo per...

Il prisma delle scelte nel regime dell’IRI

L’imposta sul reddito delle imprese, in breve IRI (nuovo art. 55 bis del TUIR), è una misura che intende favorire la patrimonializzazione delle piccole...

Perché le opere d’arte non sono ammortizzabili

L’acquisto di una scultura, di un quadro o di una qualsiasi opera d’arte, anche di ingente valore artistico, da parte di un imprenditore o...

Assicurazione obbligatoria per i professionisti

Dodici mesi di tempo in più ai professionisti per decidere in merito alla copertura assicurativa. Dal 13 agosto 2012 architetti, ingegneri, geometri, notai, avvocati, commercialisti,...

30 settembre 2013: scadenza pratiche SCIA

Con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 23 aprile 2013 è stato prorogato al 30 settembre 2013 il termine per l'iscrizione nell’apposita sezione Rea...

Confermata la riduzione del diritto annuale

Il diritto camerale 2016 è un tributo annuale che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese devono pagare alla Camera del Commercio. Vediamo...

Ancora pochi giorni per comunicare i beni di impresa concessi in...

Il 27 novembre scorso, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, sono state pubblicate le istruzioni, il modello e le specifiche tecniche per le comunicazioni all’anagrafe...