Le modifiche apportate dal decreto Liquidità al diritto concorsuale
Il recente decreto legge 8 aprile 2020 n.23, anche denominato decreto Liquidità, interviene in ambito di diritto concorsuale, prevedendo una serie di disposizioni volte...
Comunicazione del luogo di conservazione delle fatture elettroniche: sì o no?
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è obbligatoria dal 31 marzo 2015. Ma il tema della comunicazione del luogo in cui queste fatture...
Profilo fiscale e contabile dei buoni pasto
In questo articolo esaminiamo il trattamento contabile e fiscale dei buoni pasto e passiamo in rassegna i principali vantaggi sia dal punto di vista...
Da società unipersonale a impresa individuale
È possibile trasformare la società di capitali unipersonale in impresa individuale? Vediamo quali sono gli orientamenti giurisprudenziali al riguardo e qual è il parere...
Rivoluzione SCIA: a partire dal 29 marzo
Ripercorriamo le tappe del processo di semplificazione amministrativa che nell’ultimo anno ha rivoluzionato il rapporto tra imprese e pubblica amministrazione:
1 aprile 2010 - Avvio...
Entro il 16 marzo il versamento della tassa annuale libri sociali
Ancora pochi giorni per effettuare il versamento della tassa annuale libri sociali per il 2016. Chi sono i soggetti obbligati al pagamento? E quelli...
La fusione: come viene disciplinata?
La fusione societaria è un istituto di diritto commerciale, disciplinato dal D.lgs. 22/1991, emanato in attuazione delle Direttive del Consiglio delle Comunità Europee n....
SSRL o SRL a Capitale Ridotto?
In un futuro ormai prossimo, andare dal notaio potrebbe essere facile come andare dal bar!
"Mi fa un caffè? Come lo vuole: lungo, ristretto o...
Investimenti 4.0, dietrofront del MEF: sì al cumulo
Con la circolare n. 33 del 31 dicembre 2021, il Ministero dell’Economia e Finanza fornisce specifici chiarimenti in relazione ai concetti di doppio finanziamento...