Nuove regole per il riporto delle perdite
Le nuove regole per il riporto delle perdite fiscali entrano di diritto da protagoniste nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2011.
Nel calcolo dell’IRES da...
Verso l’abolizione della Procura speciale per la sottoscrizione delle pratiche al...
Il MISE, con nota del 9 ottobre 2019, ha nuovamente affrontato il dibattuto e controverso tema dei soggetti legittimati alla sottoscrizione delle pratiche telematiche...
Black List: le risposte dell’Agenzia delle Entrate – Circolare 28/E 21...
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n.28/E pubblicata lo scorso 21 giugno, in risposta ad una serie di quesiti di varia natura, fornisce alcune interpretazioni...
Imposte correnti specchio fedele della dichiarazione
Le imposte correnti o dovute sono i tributi a carico dell’impresa per la produzione di nuova ricchezza a seguito della gestione di funzionamento. La base...
Decreto PNRR 2024 e transizione 5.0: procedura e controlli in attesa...
Il decreto "PNRR 2024" introduce un nuovo credito d’imposta relativo al c.d. "piano transizione 5.0" finalizzato a sostenere gli investimenti effettuati nei periodi 2024...
Acconto 2022, IRAP: esclusi lavoratori autonomi e imprese individuali
In vista del termine di pagamento del secondo o unico acconto IRAP per l’anno 2022, in scadenza il prossimo 30 novembre, si rende opportuno...
Il rappresentante fiscale in Italia: chi è?
Oggi tutte le aziende, grandi o piccole che siano, devono rivolgersi non più solo al mercato delimitato dai confini nazionali, ma devono tenere conto...
Il ruolo privacy del Consulente del lavoro
Dal punto di vista della materia della riservatezza, per molto tempo il ruolo del Consulente del lavoro non è mai stato limpido. La dottrina...
Contributi imprese “Horeca”: pubblicati i codici ATECO
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19.02.2022 il Decreto interministeriale del MISE recante "Criteri e modalità per l'erogazione di contributi alle...