Partecipazioni in società controllate o collegate: valutazione con il metodo del...
Il codice civile prevede la possibilità di poter valutare le immobilizzazioni finanziarie, consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate, con il metodo del...
Le interpretazioni del Garante in tema di registro e valutazione di...
La lettura del mero dato normativo, non accompagnata dalla conoscenza dell’interpretazione dello stesso da parte degli organi a ciò preposti, rischia di generare letture...
PEC: ultimi giorni per mettersi in regola
Ultimi giorni per mettersi in regola per comunicare la PEC delle società al Registro delle imprese. Scade infatti il 31 dicembre 2011 il termine...
Legge di bilancio, beni 4.0: nessuna proroga credito d’imposta maggiorato per...
La legge di bilancio per il 2023 si limita ad estendere dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023 il cd. “termine lungo” per...
Rivalutazione terreni e partecipazioni al 15 novembre con imposta al 14%
Scade il 15 novembre 2022 il termine relativo alla procedura di rideterminazione del valore delle partecipazioni societarie, qualificate e non qualificate, nonché dei terreni,...
Il ruolo privacy del Consulente del lavoro
Dal punto di vista della materia della riservatezza, per molto tempo il ruolo del Consulente del lavoro non è mai stato limpido. La dottrina...
Chiusura dell’azienda, i creditori chiudono gli occhi?
Con la liquidazione cambia la finalità dell’impresa: al perseguimento del profitto e all’ottimizzazione degli equilibri che assicurano la prosecuzione dell’attività economica nel tempo subentra...
Prestito dei soci: per la Cassazione la ritenuta si applica anche...
La Corte di Cassazione, con tre ordinanze depositate il 31 luglio scorso (n. 20625/20626/20627), dispone che le società di capitali che ricevono somme di...
Stretta sugli amministratori di S.R.L.
Con le nuove norme portate dal D.Lgs. n. 183/2021 vengono modificati alcuni articoli del codice civile che riguardano gli amministratori delle S.R.L. In particolare,...