Sospensione ammortamenti e documento interpretativo OIC 9
Per fronteggiare la crisi economica dovuta alla pandemia, lo scorso agosto è stato emanato il Decreto Legge 104/2020 contenente misure urgenti per il sostegno...
Privacy e gestione dei cookie sul sito web
Quando la materia privacy incontra l’informatica giuridica, uno degli argomenti più frequentemente trattati è rappresentato dai “cookie”. Senza addentrarci in tecnicismi informatici, possiamo dire...
Tax credit energia elettrica e gas e codici tributo: novità per...
Si va completando il quadro regolamentare unitamente ai codici tributo per la fruizione dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas relativi...
I fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio 2021
Il conflitto Russia-Ucraina porta alla ribalta la problematica della rappresentazione nel bilancio 2021 dei fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio. Entra in gioco quindi...
Imponibilità e deducibilità dei compensi e rimborsi agli amministratori
L’erogazione dei compensi agli amministratori è una pratica piuttosto comune nella realtà di molte società, trattandosi di una funzione onerosa a cui corrispondono precisi...
Marchi e impresa: aspetti civilistici e fiscali
Il marchio è un segno distintivo che rappresenta l’impresa ed è solitamente rappresentato: da un segno, da una parola, da un simbolo, dalla forma...
IMU: seconda rata
Entro il prossimo 17 settembre, per il 5,5% dei sedici milioni di contribuenti, scadrà il termine per il pagamento della seconda rata dell'IMU. Perla...
L’approccio mentale dello studio al GDPR
Da più di un anno è entrato in vigore il “famigerato” GDPR, terremoto normativo che ha fornito alla dottrina l’occasione di sbizzarrirsi in testi,...
Registro dei controlli del green pass: lecito oppure no?
Come ben sappiamo, il D.L. n. 127 del 21 settembre 2021 (integrato dal D.L. 139 del 8 ottobre 2021) ha stabilito che dal 15...