Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: i documenti del CNDCEC e...
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, unitamente alla Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti, ha pubblicato i due documenti di...
Pacchetto Omnibus e CSRD: semplificazione o incertezza normativa?
La Commissione Europea si appresta a presentare una proposta di revisione di alcuni contenuti ricompresi all’interno dei 3 principali strumenti normativi in materia di...
SRL e cooperative, scatta l’obbligo del revisore
Uno degli argomenti più discussi in quest’ultimo periodo riguarda la nomina degli organi di controllo e di revisione nelle Srl e nelle cooperative, che...
BREXIT: nessun effetto sino al 31 dicembre 2020
Il 29 gennaio l’Europarlamento ha ratificato il testo dell’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea, ma cosa succederà dal 31 gennaio 2020? Ci...
Contributo a fondo perduto al via, errare è umano ma non...
Meglio non farsi prendere dalla fretta e porre grande attenzione in sede di elaborazione delle istanze per il beneficio del contributo a fondo perduto...
Firma tramite Spid: come fare?
Uno dei “cavalli di battaglia” su cui il nostro Paese punta maggiormente nel processo di digitalizzazione dello stesso è sicuramente lo Spid, che a...
Contributo a fondo perduto: regole particolari per chi ha aperto nel...
Tutti i soggetti che hanno aperto partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019 potranno trarre beneficio dal contributo a fondo perduto, almeno in...
Bonus investimenti e interpellomania, le risposte delle Entrate
In preda all’interpellomania, l’Agenzia delle Entrate pubblica una serie di risposte riguardanti il bonus beni strumentali nelle quali vengono ulteriormente chiariti alcuni aspetti di...
Sostegni ter, contributi a fondo perduto per commercio al dettaglio
Nuovi fondi per sostenere le attività particolarmente penalizzate dall’ondata pandemica invernale. È quanto prevede il decreto Sostegni-ter di cui al DL n. 4 del...