Costituzione delle Srl e Srls con atto stipulato in videoconferenza
Dal 5 novembre 2022 è possibile costituire Srl e Srls on line. Con l’art. 2 del D.Lgs. n. 183/2021 (di recepimento della Direttiva 2019/1151/UE)...
Tax credit librerie 2023, istanze entro il 31 ottobre
Sarà attivo fino alle ore 12 del 31 ottobre 2023 il canale telematico per godere del bonus librerie con riferimento alle spese sostenute nel...
Bonus ZES unica sud: investimenti con doppia comunicazione
A partire dal 31 marzo e fino al 30 maggio 2025 è possibile presentare la comunicazione c.d. originaria all’Agenzia delle Entrate inerente il credito...
Visto di congruità e conformità dei dati finanziari, le linee guida...
È stato pubblicato il documento “Linee guida per il rilascio del visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte...
Principi contabili italiani: le novità apportate a marzo 2024 sull’OIC 12
In quest’articolo approfondiamo i riflessi riverberati sull’OIC 12 dal nuovo OIC 34-Ricavi.
Come è noto, i principi contabili, sono emanati dall'Organismo Italiano di Contabilità (OIC),...
5 per mille 2022, RUNTS e ONLUS: in vigore le vecchie...
Il contributo del 5 per mille in favore delle ONLUS per l’esercizio finanziario 2022 avverrà secondo le precedenti modalità, tenendo conto degli enti già...
L’ISA Italia 600: Il lavoro sulle component
Sono settimane di lavoro molto intense per noi professionisti, come ogni anno in questo periodo, alle prese con le numerose assemblee dei soci chiamate...
Le attestazioni relative alle rendicontazioni di sostenibilità presenti nei bilanci 2024
Tra le novità caratterizzanti la stagione dei bilanci in pieno svolgimento, si inserisce a buon diritto anche il tema della sostenibilità, in particolar modo...
Concordato Preventivo Biennale: il Fisco accende i fari sui controlli
Con la Circolare 24.06.2025, n. 9/E, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sulla disciplina del Concordato Preventivo Biennale (CPB) in seguito all’entrata in vigore...