Agenti e rappresentanti: quando possono chiedere il rimborso IRAP?
La pratica professionale prende spunto dalle situazioni reali della clientela per creare occasioni di reciproco interesse: da un lato gli agenti e i rappresenti...
Ancora una moratoria per il credito alle PMI
È stata siglata una nuova moratoria sui crediti delle PMI, frutto dell’accordo tra l’ABI e le più importanti organizzazioni imprenditoriali. Possono beneficiare di questa...
Ultime novità sui finanziamenti soci infruttiferi
Nella prassi societaria è consueto il ricorso ai finanziamenti infruttiferi da parte dei soci a favore delle società. A quale tipo di registrazione è...
Uno strumento grafico per misurare il valore aziendale: il Business Model...
La congiuntura economica derivante dall’emergenza Coronavirus ha evidenziato il problema della competitività: ora come non mai è necessario rilanciare le imprese sul territorio, avendo...
Il leasing metodo finanziario ed operativo e la sua contabilizzazione
Il leasing è un contratto con cui una parte (concedente o lessor) concede in godimento ad un’altra parte (utilizzatore o lessee) un bene per...
Anticipata al 30 Giugno 2013 la Comunicazione PEC per le imprese...
È definitivo. Nell’ottica di semplificare e sviluppare le comunicazioni telematiche aventi valore legale in particolare fra i soggetti economici e la Pubblica Amministrazione, la...
Investimenti 4.0, comunicazioni al MISE al 30 novembre
Il prossimo 30 novembre rappresenta il termine per comunicare al MISE gli investimenti effettuati nel corso del 2021 a valere sul Piano Nazionale Transizione...
Consolidato fiscale nazionale: vantaggi e svantaggi
Che cosa si intende per consolidato fiscale nazionale? Che caratteristiche ha? Quali vantaggi e svantaggi presenta? Ecco le risposte.
L’Agenzia delle Entrate così definisce il...
Proroga al 31 gennaio 2023 per il rinnovo dei certificati Entratel
C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per il rinnovo dei certificati Entratel per l’adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. La nuova proroga è...