730/2025 a rimborso: Controlli Preventivi in caso di incoerenza
Con il Provvedimento n. 277593/2025, rubricato “Definizione dei criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo”,...
Aggiornamento dell’Analisi Nazionale dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
Il 27 maggio 2025 è stata resa pubblica l’ultima Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, elaborata dal Comitato di...
In arrivo le lettere con il dovuto per la riammissione alla...
In questi giorni sono iniziate le spedizioni da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione delle lettere indirizzate ai contribuenti che, entro lo scorso 30 aprile, hanno...
Antiriciclaggio: nuove regole per l’elenco operatori non finanziari
Con il Provvedimento del 16 giugno 2025, la Banca d’Italia ha aggiornato le Disposizioni in materia di antiriciclaggio per gli operatori non finanziari gestori...
730/2025 e Cartelle: rimborsi a compensazione forzata
Il riordino del sistema della riscossione (ex D. Lgs. 110/2024) impatta anche sui rimborsi a cura dell’Agenzia delle Entrate derivanti dalla presentazione del Modello...
Lettere di compliance, fatture, corrispettivi e iva sotto la lente del...
Dal confronto tra i dati fiscali delle fatture elettroniche e corrispettivi rispetto ai dati contenuti nelle dichiarazioni IVA per l’anno 2022 scaturiranno le comunicazioni...
CU 2025: sanzioni e ravvedimento per invio tardivo
Il 17 marzo 2025 era la data che fissava la scadenza per l’invio dei modelli CU 2025 ordinari. Vediamo di seguito le opzioni fornite...
Chat Whatsapp: valide anche per le indagini fiscali
Durante le indagini fiscali, anche i dispositivi elettronici personali e aziendali, come gli smartphone e i tablet possono essere sottoposti a ispezione, incluse le...
Controlli 36-ter: le contestazioni più frequenti dell’Agenzia delle Entrate
Ogni anno l’Agenzia delle Entrate effettua i controlli formali ex articolo 36-ter D.P.R 600/1973 sui modelli 730. Quali sono le contestazioni più frequentemente mosse dai...