Spesometro per i super-semplificati e antiriciclaggio
Se un soggetto che si trova nel regime fiscale dei super-semplificati richiede allo Studio l'elaborazione delle fatture attive/passive ai fini dell'obbligo di comunicazione dello...
Antiriciclaggio: gli obblighi di adeguata verifica della clientela – alcuni casi...
L'art. 36 del D.L. n. 78/2010 ha previsto la necessità di predisporre, tramite decreto del Ministero dell'economia, un elenco dei...
Agenzie di viaggio e tour operator: acconti e saldi
Il MEF, con nota prot. DT 79320 del 10 ottobre scorso, fornisce importanti chiarimenti operativi alle agenzie di viaggio e tour operator, per la...
Novità antiriciclaggio dalla quarta direttiva UE
In sede comunitaria sono in corso i lavori per l'emanazione della IV Direttiva “antiriciclaggio e antiterrorismo”, ai quali partecipano tutti i Paesi UE con...
Quali limiti per gli acquisti in contanti da parte di turisti...
Quanto possono spendere i turisti stranieri in Italia che vogliono utilizzare i contanti per l’acquisto di beni e servizi? Cosa prevede il regime di...
Quarta direttiva europea antiriciclaggio: luci e ombre sulle novità in arrivo
È in dirittura di arrivo la legge di riforma in materia di antiriciclaggio che recepisce i contenuti della IV Direttiva europea. È stato infatti...
SOS reati antiriciclaggio
Già dal 27 dicembre 2015 aumenta la soglia del reato penale per gli omessi versamenti IVA da dichiarazione annuale (passando da € 50.000 a...
La professione contabile e le insidie della normativa antiriciclaggio
Una delle attività più delicate da svolgere nel rispetto della normativa antiriciclaggio disciplinata dal D.Lgs. 231–2007, è sicuramente quella che vede coinvolti i professionisti...
Antiriciclaggio: carte di credito e di pagamento sotto controllo
Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali l'Unità d'Informazione Finanziaria ha individuato alcuni comportamenti anomali nell'uso di carte di credito/pagamento. Di seguito vediamo quali sono.
Come...