martedì, 16 Settembre 2025

SOS reati antiriciclaggio

Già dal 27 dicembre 2015 aumenta la soglia del reato penale per gli omessi versamenti IVA da dichiarazione annuale (passando da € 50.000 a...

L’autoriciclaggio non è più un miraggio

La verità è solo una: l’autoriciclaggio non è più un miraggio. È entrata in vigore, infatti, dal 1°gennaio 2015 la legge n°186/2014, la quale...

Ispezioni antiriciclaggio negli studi: modalità e prassi dettate dalla GDF

Chi può essere soggetto all’attività ispettiva antiriciclaggio? Come si svolgono le verifiche negli studi? Come viene selezionato il campione di operazioni e/o prestazioni professionali...

Antiriciclaggio: segnalazioni al cndcec

Sarà il Protocollo d'intesa tra l'Unità d'Informazione Finanziaria (UIF) e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) a realizzare,...

Antiriciclaggio – il GAFI preannuncia novità europee

Nei prossimi mesi assisteremo alla nascita della IV Direttiva europea, in materia di Antiriciclaggio. L’annuncio è stato dato dal GAFI (Gruppo di azione finanziaria internazionale)...

Novità antiriciclaggio per i compro oro

Presto anche i compro oro, cioè le aziende dedite all’acquisto di oggetti preziosi usati, saranno tenuti al rispetto della normativa antiriciclaggio. Vediamo quali sono...

Antiriciclaggio: come la Polizia Valutaria entra nello Studio Professionale

Sotto un profilo eminentemente procedurale, i controlli e le verifiche effettuate dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria nei confronti dei professionisti, al fine di...

ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...

È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze,  dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...

Gli obblighi antiriciclaggio per i professionisti

Tra i soggetti chiamati ad adempiere agli obblighi di prevenzione e contrasto al riciclaggio di denaro, beni o di altre utilità, rientrano anche “i...