sabato, 19 Luglio 2025

Riammissione rottamazione-quater: online la procedura

Con il comunicato stampa dell’11 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il servizio per presentare la domanda di riammissione...

Antiriciclaggio: le novità della tenuta del fascicolo del cliente

Con le nuove Regole tecniche emanate dal CNDCEC è stata semplificata la modalità di inserimento dei documenti nel fascicolo del cliente Il 16.1.2025 il CNDCEC...

Tassa vidimazione libri sociali: alla cassa entro il 17 marzo

Le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere entro il 17 marzo (il 16 marzo cade di domenica) al versamento in...

Nullità o annullabilità degli atti impositivi

La riforma ha introdotto (finalmente) due concetti da sempre mutuati dalla giustizia amministrativa: quelli di nullità o annullabilità degli atti impositivi. Si tratta però...

Antiriciclaggio e rischio specifico: aumentano gli esoneri dall’adeguata verifica della clientela

Alcune novità contenute nelle nuove Regole tecniche emanate il 16.1.2025 dal CNDCEC, agevolano nell’ espletamento degli obblighi in tema di adeguata verifica della clientela. Le...

Milleproroghe, riammissione rottamazione quater: rebus rata 5 marzo

Al via la riammissione alla definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione, c.d. rottamazione-quater, la cui rata è in scadenza il prossimo 5...

Locazioni turistiche: sanzioni per omessa imposta di soggiorno e CIN nella...

Durante Telefisco 2025, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha chiarito il quadro sanzionatorio per i gestori di strutture ricettive che omettono la dichiarazione...

Antiriciclaggio per i commercialisti e gli esperti contabili: le novità in...

Tra le novità contenute nelle nuove Regole tecniche emanate il 16.1.2025 dal CNDCEC spiccano quelle in tema di adeguata verifica della clientela. Dopo sei anni...

Riduzione dei termini di accertamento anche per i soggetti forfettari (ma...

L’obbligo di fatturazione elettronica per i soggetti forfettari apre anche a loro la strada alla riduzione dei termini di accertamento delle imposte sui redditi. Come...