Manovra Monti: mentire al fisco è reato
Impressiona per severità la norma contenuta nel decreto Monti (Art. 11, comma 1, D.L. 201/2011) che prevede sanzioni penali per coloro che esibiscono documenti...
Niente Irpef all’associato se l’accertamento per lo studio associato è stato...
Ricevere una busta dall’Agenzia delle Entrate non è mai una cosa bella! In genere, queste buste non promettono mai nulla di buono. Immaginate a...
Incapacità di intendere e di volere nella stipula di contratti
Non è raro che commercialisti e consulenti siano chiamati in causa per assistere i clienti nella stipula di atti o contratti che hanno ad...
Notifica via PEC degli atti dell’agenzia delle entrate
È possibile la notifica degli avvisi di accertamento direttamente nella casella di posta elettronica certificata (PEC), senza ulteriori comunicazioni o trasmissioni con modalità cartacea...
Contratti di locazione non registrati: ecco come regolarizzare
Tutti i contratti di locazione di durata superiore ai trenta giorni sono assoggettati all’obbligo di registrazione che va adempiuto da una delle due parti...
Redditometro rispettoso della privacy
Altro colpo di scalpello al nuovo redditometro da parte della recente circolare n.6/E dell’Agenzia delle Entrate, in risposta al parere rilasciato dal Garante della...
L’autoriciclaggio non è più un miraggio
La verità è solo una: l’autoriciclaggio non è più un miraggio. È entrata in vigore, infatti, dal 1°gennaio 2015 la legge n°186/2014, la quale...
Invio telematico per le comunicazioni di infrazioni al limite uso contanti
Le comunicazioni dovute, per esempio, da un professionista che rileva l'avvenuta infrazione per superamento dei limiti alle transazioni in contanti, oggi possono essere effettuate...
Scade il 31 dicembre 2018 l’estinzione dei libretti di deposito al...
Il MEF, nel comunicato n.187 del 22.11.2018, ricorda che per evitare penalità, i libretti non nominativi, bancari o postali, dovranno essere estinti alla fine...