Saldo e stralcio e rottamazione ter, fase 2: l’Agenzia comunica gli...
Con il comunicato stampa del 18 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate-Riscossione informa che ha concluso la fase istruttoria riguardante l’esito delle domande di adesione...
Il ravvedimento per i sostituti d’imposta
Anche i sostituti d’imposta possono ricorrere al ravvedimento operoso? In quali casi e in che modalità? Quali sono le sanzioni applicate? Chiariamo come i...
Avvisi 36-ter e novità introdotte dal “Decretone”
Quali sono le novità previste dal D.L. 4/2019 in materia di visto di conformità infedele sul modello 730? Quali sono le responsabilità per professionisti...
Contratti di locazione non registrati: ecco come regolarizzare
Tutti i contratti di locazione di durata superiore ai trenta giorni sono assoggettati all’obbligo di registrazione che va adempiuto da una delle due parti...
Antiriciclaggio: comunicazioni alla UIF dei flussi finanziari potenzialmente anomali
Banche, istituti di pagamento e di moneta elettronica sono tenuti ad inviare le comunicazioni oggettive, previste dalla normativa antiriciclaggio, all’Unità di informazione finanziaria. Trattasi...
Ravvedimento quadro RW: ecco sanzioni e termini
Quali sono le conseguenze nel caso in cui il contribuente non abbia dichiarato le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero? Quali sono le sanzioni?...
La predittività del risparmiometro contro l’evasione
Il suo nome di battaglia è risparmiometro, profetizza l’evasione ed è l’ultima arma messa in campo contro gli infedeli del fisco. Si tratta di...
La regolarizzazione delle violazioni formali: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Per le violazioni formali, che non incidono cioè sulla determinazione della base imponibile, commesse fino al 24 ottobre 2018, è stata prevista la possibilità...
ISA, disconoscimento dei benefici e sanzioni
I nuovi ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale) hanno sostituito gli studi di settore e si applicano ai contribuenti che esercitano attività di impresa,...