Definizione agevolata 2018: pubblicati i moduli di adesione
Sono stati pubblicati il 6 novembre scorso sul sito web dell'Agenzia Entrate-Riscossione, i modelli di adesione che i contribuenti dovranno utilizzare per la presentazione delle...
Comunicazione di irregolarità, il Fisco scrive: come rispondere?
Le comunicazioni di irregolarità (cd avvisi bonari) sono emesse a seguito dell'attività di controllo sulle dichiarazioni fiscali, sulla base dei dati dichiarati dal contribuente...
ISA, disconoscimento dei benefici e sanzioni
I nuovi ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale) hanno sostituito gli studi di settore e si applicano ai contribuenti che esercitano attività di impresa,...
Rottamazione quater: riapertura al 15 marzo per le prime 3 rate
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2024 n. 49, la Legge n. 18 del 23 febbraio 2024 che prevede, tra le...
Modello 730/2022, spese pluriennali a lunga conservazione
Un tema particolarmente sentito per contribuenti, CAF e professionisti abilitati che si accingono ad affrontare la campagna redditi 2022 riguarda la conservazione dei documenti...
Redditometro: i risparmi giustificano gli incrementi patrimoniali
Si è discusso a lungo circa il trattamento degli incrementi patrimoniali per la ricostruzione del reddito. Lo scorso 31 luglio, la circolare esplicativa sul...
Equitalia: sì all’espropriazione delle prime case, se avviata prima del 22...
Equitalia potrà procedere alle espropriazioni della prima casa se queste sono state avviate prima del 22 giugno 2013, data di entrata in vigore del...
In arrivo i nuovi codici tributo per rateazioni e compensazioni
La giungla dei codici tributo per i pagamenti con i modelli F24 si fa ancora più fitta con l’introduzione dei nuovi codici per rateazioni...
Rate non pagate sugli atti di accertamento? È possibile rimediare
Pagando la rata omessa entro il prossimo 31 maggio, è possibile essere riammessi al beneficio della rateizzazione delle somme dovute e ottenere l’eliminazione delle...