Il redditometro: i tanti dubbi in attesa della circolare
I controlli del Fisco in base al “nuovo” redditometro cominceranno a partire dal periodo d’imposta relativo al 2009. Il redditometro nella versione post D.L....
1° luglio 2011. I pericoli derivanti dall’immediata esecutività degli avvisi di...
In seguito all’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2011, del cosiddetto Decreto Sviluppo, è stata introdotta una modifica all’art. 29...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
E la Manovra è approvata
Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....
Autoriciclaggio: ci siamo quasi!
I tempi sembrano essere maturi per l’introduzione del reato di autoriciclaggio, fino ad ora non previsto nel nostro ordinamento. Il Governo ha infatti presentato,...
Pagamenti in moneta elettronica per i professionisti
A partire dal 1 gennaio 2014, i professionisti saranno tenuti ad accettare i pagamenti effettuati dai propri clienti anche con il bancomat e le...
Studi di settore: gli ex minimi e i casi di esenzione
Il quadro delle norme che disciplinano il regime dei minimi, introdotto a decorrere dal periodo d’imposta 2008 dai commi da 96 a 117, articolo...
…e venne il giorno della semplificazione
Con l'applicazione dell'articolo 15, comma 1, della Legge 12 novembre 2011, n. 183 (c.d. Legge di stabilità 2012) si è conclusa la piccola guerra...
Arriva il minicondono per le cartelle di pagamento
Ci sono due modi per attirare l’attenzione di un nostro cliente. Il primo è quello di chiamarlo per aggiornarlo sugli importi delle prossime rate...