Dal 2015 Fisco più paziente con i contribuenti in difficoltà
Dal 1° gennaio di quest’anno, l’istituto del ravvedimento operoso ha subito significative modifiche a seguito degli interventi operati Legge di stabilità 2015. Innanzitutto vediamo...
Manovra di Ferragosto: la stretta sulle società non operative
La Manovra di Ferragosto è intervenuta, con l’intento di incrementare le entrate fiscali, anche sulla disciplina delle società non operative, cd. società di comodo....
31 marzo 2023, in scadenza il ravvedimento operoso speciale
È fissato al 31 marzo 2023 il termine per avvalersi del ravvedimento operoso speciale, che prevede la possibilità di sanare le violazioni commesse nelle...
Equitalia: sì all’espropriazione delle prime case, se avviata prima del 22...
Equitalia potrà procedere alle espropriazioni della prima casa se queste sono state avviate prima del 22 giugno 2013, data di entrata in vigore del...
Redditometro: il punto della situazione
Che cosa succede se il proprio reddito non è in linea con il redditometro? Ultimamente in molti si sono posti questa domanda. Scopriamolo in...
Decadenza rateazione avviso bonario: quali sanzioni applica l’Agenzia?
Con la piena ripresa delle attività istituzionali, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione sta provvedendo a notificare una serie di cartelle di pagamento comprese quelle che si...
Probabile aumento del limite all’uso del contante
Ormai siamo abituati ai cambi di rotta repentini! Quasi non ci facciamo più caso. Eppure, una notizia così non può passare inosservata. Torniamo a...
Le semplificazioni fiscali trovano i primi chiarimenti
Con la pubblicazione della Circolare n. 38/E del 28 settembre scorso, l’Agenzia delle entrate ha emanato i primi chiarimenti in materia di semplificazioni fiscali...
Variazione dati all’Agenzia delle Entrate: sanzioni per la tardività
Il contribuente che invia tardivamente il modello di inizio o variazione dati, oltre il termine di 30 giorni, commette una violazione di carattere formale...