Riforma fiscale, spese pluriennali: il controllo riguarda il fatto generatore
La riforma fiscale si propone di intervenire anche nell’ambito dei costi pluriennali, prevedendo la decorrenza del termine di decadenza per l’accertamento a partire dal...
Sottoscrizione digitale dei processi verbali: ecco le modalità operative
Con il provvedimento del 30 settembre 2024 protocollo n. 372380, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità operative per la sottoscrizione digitale dei processi...
Controlli 36-ter: le contestazioni più frequenti dell’Agenzia delle Entrate
Ogni anno l’Agenzia delle Entrate effettua i controlli formali ex articolo 36-ter D.P.R 600/1973 sui modelli 730. Quali sono le contestazioni più frequentemente mosse dai...
Diritto camerale: come si calcola il ravvedimento operoso?
Il contribuente che ha saltato la scadenza del 30 giugno del diritto camerale può ravvedersi versando l’importo dovuto con il ravvedimento operoso. Ma attenzione,...
Antiriciclaggio: entro il 1° gennaio 2020 l’autovalutazione del rischio di studio
Nel 2019 il CNDCEC ha elaborato il modello di autovalutazione di rischio di studio indicando la data del 1° gennaio 2020 quale termine ultimo...
Titolare effettivo: il criterio residuale o del caso per caso
È attivo il sistema di comunicazione delle informazioni che, in ossequio ai contenuti dalla normativa antiriciclaggio, prevede l'indicazione del titolare effettivo dell’impresa entro il...
Comunicazioni al Sistema tessera sanitaria con sanzioni da capogiro
Ispirandosi a Dracone, celebre giurista greco noto per la sua intransigenza, l’Agenzia delle Entrate interpreta con la massima severità la portata delle sanzioni previste...
Stop alle deleghe di pagamento con compensazioni rischiose
È partita dallo scorso 29 ottobre la sospensione dei modelli F24 considerati a rischio, introdotta dall’Amministrazione finanziaria per combattere il fenomeno dei falsi crediti....
Rottamazione cartelle esattoriali: è possibile pagare entro il 2 dicembre
La scadenza di pagamento delle cartelle esattoriali rientranti nella definizione agevolata “rottamazione-ter”, prevista originariamente per il 31 luglio 2019, è stata spostata al 30...