mercoledì, 16 Luglio 2025

ISA, i criteri di accesso al regime premiale

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito, ISA) per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni sono finalizzati a verificare la normalità e...

Cartelle di pagamento: cosa è cambiato dal 1° aprile?

Per le cartelle notificate a partire dal 1° aprile 2022 i pagamenti dovranno essere effettuati entro i termini ordinari, 60 giorni dalla notifica. Come noto,...

Giochi online: stretta al contante e nuove regole in arrivo

La digitalizzazione ha rivoluzionato numerosi settori, non da ultimo quello dei giochi online, un settore che negli ultimi anni ha conosciuto una crescita esponenziale,...

In arrivo le lettere con il dovuto per la riammissione alla...

In questi giorni sono iniziate le spedizioni da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione delle lettere indirizzate ai contribuenti che, entro lo scorso 30 aprile, hanno...

Rimpatriati, domande per la mini voluntary entro luglio

Scadenza fissata al 31 luglio 2018 per l’accesso alla cd. “mini voluntary disclosure”. In data 13 giugno, infatti, è stata pubblicata la circolare n....

I dati CERVED a servizio dell’analisi dei rischi di riciclaggio delle...

È stato pubblicato da CERVED un report con l’andamento di diversi alert in tema di antiriciclaggio, per individuare settori e territori con andamenti anomali...

Quadro W: compilazione da parte del titolare effettivo

Tra i soggetti che hanno l’obbligo di compilare il quadro W del 730/2024 vi è anche il titolare effettivo, così come disposto dalla normativa...

Approvato il decreto che modifica le sanzioni a carico dei Caf

Il 27 marzo scorso il Senato ha definitivamente convertito in legge il D.L. n. 4/2019. Oltre alle disposizioni riguardanti il reddito di cittadinanza o...

Nullità o annullabilità degli atti impositivi

La riforma ha introdotto (finalmente) due concetti da sempre mutuati dalla giustizia amministrativa: quelli di nullità o annullabilità degli atti impositivi. Si tratta però...