Fenomeni di evasione fiscale e abuso di fondi pubblici alla lente...
Nel Rapporto Annuale 2023 l’UIF - Unità d’informazione finanziaria per l’Italia - mette in luce, tra l’altro, i dati rilevati nelle aree di rischio...
Covid-19: la giustizia italiana non si ferma, o forse sì?
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, meglio conosciuto come Decreto Cura Italia, un provvedimento volto principalmente...
Come avverranno i prossimi controlli del fisco?
Uno degli scopi dell’Agenzia delle Entrate è quello di verificare il rispetto degli obblighi fiscali da parte dei contribuenti italiani. Ma come avverranno i...
Controlli automatici e formali: focus sulla notifica delle cartelle
Per via delle proroghe che si sono avvicendate a causa dell’emergenza sanitaria, facciamo il punto sui termini di decadenza relativi alle cartelle di pagamento,...
La rilevanza accertativa del conto cassa
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 29182 del 20.10.2021, ha chiarito alcuni profili in tema di rilevanza accertativa del conto cassa.
Nel caso di...
Legge di bilancio 2023, sanatoria dei ruoli: modalità e termini per...
La legge di bilancio per il 2023 disciplina la nuova sanatoria riguardante i carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati...
Rottamazione-quater, nuovi servizi per i contribuenti
Con il comunicato stampa del 29 settembre scorso, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione porta a conoscenza dei contribuenti interessati di aver completato l’invio delle Comunicazioni delle...
La nuova autotutela tributaria
Con la circolare n. 21/E dello scorso 7 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all’esercizio del potere di autotutela tributaria, alla...
Dal CNDCEC arrivano le precisazioni sul fascicolo antiriciclaggio
Tra le Regole tecniche emanate a gennaio 2019 dal CNDCEC in tema di adempimenti antiriciclaggio, spicca quella sulla "conservazione dei dati e delle informazioni"....