sabato, 12 Luglio 2025

Ravvedimento Operoso: con la Finanziaria 2011 aumenta il costo

Il legislatore della Finanziaria del 2011 (patto di stabilità per il periodo 2011 – 2013) ha deciso di invertire la tendenza rispetto al passato...

Diritto camerale: come si calcola il ravvedimento operoso?

Il contribuente che ha saltato la scadenza del 30 giugno del diritto camerale può ravvedersi versando l’importo dovuto con il ravvedimento operoso. Ma attenzione,...

Acconto IMU 2024: ecco come calcolare il ravvedimento operoso

Chi ha perso l’appuntamento del 17 giugno per pagare l’acconto IMU 2024 può ancora correggere il tiro con il ravvedimento operoso. L’istituto del ravvedimento operoso,...

Compliance IVA 2023 sotto la lente dell’AdE

In arrivo sulle PEC le comunicazioni di promozione per la compliance sui dati IVA per l’anno d’imposta 2023. Col provvedimento del Direttore dell’AdE del 12.6.2024,...

Il ravvedimento va effettuato sull’intero debito anche se parzialmente compensato

Secondo la Corte di cassazione, il ravvedimento deve essere effettuato sull’intera imposta versata in ritardo e non, invece, sulle somme che residuano dopo aver...

Come regolarizzare l’omessa presentazione del quadro RW

L’obbligo di compilazione del quadro RW (dall’anno d’imposta 2023 anche nel 730 come quadro W) sussiste da molti anni e consiste nella segnalazione di...

Ravvedimento quadro RW: ecco sanzioni e termini

Quali sono le conseguenze nel caso in cui il contribuente non abbia dichiarato le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero? Quali sono le sanzioni?...

CU 2025: sanzioni e ravvedimento per invio tardivo

Il 17 marzo 2025 era la data che fissava la scadenza per l’invio dei modelli CU 2025 ordinari. Vediamo di seguito le opzioni fornite...

Sanzioni ravvedimento operoso: in vigore i nuovi codici tributo

A decorrere dal 3 luglio 2023, con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha riformulato i codici tributo da...