6 Giugno 2023

Il ravvedimento per i sostituti d’imposta

Anche i sostituti d’imposta possono ricorrere al ravvedimento operoso? In quali casi e in che modalità? Quali sono le sanzioni applicate? Chiariamo come i...

La dichiarazione Imu-Tasi al 31 dicembre condiziona anche il ravvedimento

L’articolo 3-ter del D.L. n. 34/2019 come noto, ha differito, dal 30 giugno al 31 dicembre, la scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu-Tasi....

Legge di bilancio 2020: ravvedimento operoso per tutti i tributi

La Legge di Bilancio 2020, abrogando il c.1-bis dell’art.13 del D.Lgs n.472 del 1997, ha ampliato la platea di tributi per i quali è...

Omesso pagamento acconto IMU: c’è tutto il tempo per rimediare

Chi non ha versato l’acconto IMU 2020 entro il 16 giugno ha ancora tempo per rimediare. Chiariamo quali sono le sanzioni e gli interessi...

Diritto camerale: come si calcola il ravvedimento operoso?

Il contribuente che ha saltato la scadenza del 30 giugno del diritto camerale può ravvedersi versando l’importo dovuto con il ravvedimento operoso. Ma attenzione,...

Il ravvedimento va effettuato sull’intero debito anche se parzialmente compensato

Secondo la Corte di cassazione, il ravvedimento deve essere effettuato sull’intera imposta versata in ritardo e non, invece, sulle somme che residuano dopo aver...

Ravvedimento quadro RW: ecco sanzioni e termini

Quali sono le conseguenze nel caso in cui il contribuente non abbia dichiarato le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero? Quali sono le sanzioni?...