martedì, 9 Settembre 2025

Multe stradali: cosa prevede la sanatoria delle cartelle

Cosa prevede la nuova sanatoria delle cartelle esattoriali riferite alle multe stradali? Sono previsti sconti anche sulle sanzioni oppure solo sugli interessi addebitati? Il D.L....

Modello 730/2022, spese pluriennali a lunga conservazione

Un tema particolarmente sentito per contribuenti, CAF e professionisti abilitati che si accingono ad affrontare la campagna redditi 2022 riguarda la conservazione dei documenti...

Il sottile confine tra difesa del patrimonio e sottrazione fraudolenta di...

L’attuale contesto economico e il generalizzato aumento degli obblighi fiscali e previdenziali rende quello della difesa del proprio patrimonio un tema di grande attualità...

Professionista infedele: contribuente colpevole se non vigila

Il contribuente che viene a trovarsi nella spiacevole situazione di una contestazione da parte dell’Amministrazione Finanziaria, per esempio per la mancata presentazione della dichiarazione...

Covid-19: la giustizia italiana non si ferma, o forse sì?

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, meglio conosciuto come Decreto Cura Italia, un provvedimento volto principalmente...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...

Se la risposta all’interpello non è certa e risolutiva si accoglie...

La risposta interlocutoria, non definitiva, a una istanza di interpello corrisponde al silenzio assenso. E’ questa la posizione assunta dalla C.G.T. I di Oristano...

ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...

È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze,  dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...

Avvisi bonari impugnabili secondo la Cassazione

Iniziamo con la MASSIMA: Nonostante l’elencazione tassativa degli atti impugnati, contenuta nell’art. 19 del D.Lgs. 546/1992, il contribuente può impugnare anche atti diversi da...