mercoledì, 30 Aprile 2025

Notifica degli atti amministrativi e giudiziari a mezzo posta: le novità...

Cambiano le modalità con le quali i contribuenti riceveranno gli atti amministrativi, tributari e le multe stradali. La legge di bilancio per il 2018...

Risarcimento danni: aspetto giuridico e contabile

La legge italiana prevede che chiunque causa ad altri un danno ingiusto è tenuto al risarcimento. Quando è possibile chiedere il risarcimento dei danni?...

La regolarizzazione del mancato versamento dei contributi Enasarco

La Fondazione Enasarco eroga ad agenti e rappresentanti di commercio la pensione di vecchiaia, inabilità, invalidità e superstiti, integrativa a quella IVS; ha inoltre...

I riflessi fiscali degli interessi legali 2016

Dal 1° gennaio 2016 la misura degli interessi legali diventa più leggera passando dallo 0,5% allo 0,2% annuo. È quanto previsto dal DM dell’11.12.2015,...

Documenti fittizi allegati al modello 730? Ecco le conseguenze

Chi allega al modello 730 documenti in tutto o in parte inesistenti per ottenere indebite detrazioni fiscali commette il reato di dichiarazione fraudolenta. È...

Dichiarazioni tardive: le sanzioni in capo all’intermediario e il modus operandi...

La violazione degli obblighi di trasmissione telematica delle dichiarazioni, posta in capo agli intermediari abilitati comporta, come è noto, l’irrogazione di una specifica sanzione...

Anche la dichiarazione omessa può essere modificata

La Cassazione fornisce una nuova arma in favore dei contribuenti che intendano porre rimedio agli errori e omissioni commessi in tema di dichiarazione dei...

Attività di consulenza tributaria: chi può esercitarla?

A chi è riservata l’attività di consulenza tributaria? Può essere posta in essere anche da un soggetto non iscritto ad un albo o ad...

La bancarotta e la responsabilità del commercialista

A causa delle crescenti difficoltà delle imprese legate all’attuale crisi economica, negli ultimi anni i professionisti sono stati chiamati a fornire consigli e pareri...