ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
L’accertamento sintetico ed il nuovo redditometro.
Preliminarmente deve essere effettuata una distinzione tra l’accertamento sintetico e il redditometro. Il redditometro, infatti, è uno degli strumenti utilizzati nel corso dell’accertamento sintetico.
Nell’accertamento...
Pronti i codici tributo per gli avvisi di accertamento esecutivi –...
Gli accertamenti esecutivi, al via dal 1° ottobre 2011, trovano i necessari codici tributo per la compilazione dell’F24.
L’Agenzia delle Entrate, infatti, con la risoluzione...
Fatture mediche false: scatta la dichiarazione fraudolenta
L’atto di portare in detrazione come spese sanitarie fatture ritenute “false”, apparentemente emesse da cliniche private, rientra nella fattispecie di reato “dichiarazione fraudolenta mediante...
DL 98/2011 – Manovra correttiva: la definizione semplificata delle liti fiscali
La manovra correttiva (DL n. 98/2011 convertito in Legge n. 111/2011) porta novità sul fronte del contenzioso con il Fisco, nei seguenti termini:
Cessa l’obbligo...
Niente più sanzioni penali antiriciclaggio per i professionisti
A decorrere dal 6 febbraio 2016, le sanzioni penali a carico dei professionisti in materia di antiriciclaggio sono state eliminate e sostituite con quelle...
Il fermo amministrativo: cosa è e cosa fare?
Sempre più spesso, a causa della crisi economica e finanziaria, molta gente si ritrova a non poter pagare i propri debiti fiscali o previdenziali....
La scheda carburante
Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977, è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...
Antiriciclaggio: trasferimenti in contanti limitati a 5000€ con la Manovra d’estate...
La Manovra d’estate del 2010 ha modificato i limiti per il trasferimento del denaro contante e dei titoli al portatore disciplinati dalle disposizioni in...