venerdì, 4 Luglio 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
360 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Dal 2021 migliorano le condizioni dei finanziamenti con garanzia statale del...

Molte sono le novità che agevolano ulteriormente l’accesso ai finanziamenti supportati al 100% dal Fondo di Garanzia e di cui potranno beneficiare anche coloro...
Attenzione alla detrazione dell’IVA sugli acquisti per le fatture a cavallo d’anno

Attenzione alla detrazione dell’IVA sugli acquisti per le fatture a cavallo...

Durante l’anno, l’IVA sugli acquisti può essere detratta nel mese o trimestre in cui si è verificata l’esigibilità, anche se la fattura è ricevuta...

Ridotto di sei mesi il tempo per fruire del bonus ambienti...

A sorpresa, la Legge di Bilancio 2021 riduce il tempo disponibile per usufruire del bonus introdotto dall’art. 120 del Decreto Rilancio, che sarebbe scaduto...

Come ridurre i termini di accertamento fiscale di due anni

L'uso della tracciabilità dei pagamenti e della fatturazione elettronica permettono di ottenere un significativo vantaggio in termini di riduzione dei tempi di accertamento fiscale...

Cessazione d’attività in regime minimo o forfettario: trattamento delle somme ancora...

Cosa succede se il contribuente, nell'ultima dichiarazione dei redditi relativa all'attività, non ha inserito dei compensi ancora da incassare? Ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle...

Ristori Quater e cartelle esattoriali, ecco le novità

Il D.L. n. 157/2020 contiene una ulteriore proroga dei pagamenti in scadenza dovuti su cartelle esattoriali e migliora le condizioni dei contribuenti che hanno...

Bonus centri storici: a chi spetta e a quanto ammonta?

C’è tempo fino al 14 gennaio 2021 per inviare la domanda per richiedere il cd. bonus per i centri storici, istituito per sostenere le...

Antiriciclaggio: illeciti tributari ed evasione fiscale sotto la lente della UIF

La UIF ha aggiornato gli indicatori di anomalia che forniscono ai professionisti utili suggerimenti per riconoscere comportamenti anomali tenuti dal cliente, che potrebbero originare...

Credito d’imposta sulle locazioni: il punto della situazione dal Decreto Rilancio...

Ancora novità sul credito d’imposta concesso a ristoro delle locazioni. Si susseguono gli interventi a favore dei settori economici più colpiti dalle misure restrittive...