Nicolò Cipriani
Concordato preventivo, INPS e casse private: cosa cambia?
Il nuovo concordato preventivo biennale è disciplinato dal D. Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 rubricato "Disposizioni in materia di accertamento tributario e di...
Bilanci, cooperative: la relazione dell’organo di controllo
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale del Dottori commercialisti ed Esperti Contabili) ha pubblicato i modelli di relazione del collegio sindacale o sindaco unico da utilizzare...
Relazione del collegio sindacale o del revisore: il modello del CNDCEC
Il modello di relazione unitaria del collegio sindacale, o del sindaco unico di S.r.l., incaricato della revisione legale rappresenta in modo coordinato e integrato,...
Concordato preventivo biennale, ISA/2024: il nuovo quadro P
Con il provvedimento che approva i modelli ISA 2024 per il periodo d'imposta 2023, l'Agenzia Entrate ha definito le modalità per aderire al nuovo...
Concordato preventivo biennale, forfettari: il nuovo quadro LM
I contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni in regime forfetario di cui alla L. 190/2014 potranno accedere al concordato preventivo biennale (ex artt....
Concordato preventivo biennale: effetti, benefici e cause di decadenza
Il principale effetto dell’adesione al concordato preventivo biennale consiste nell’impegno da parte del contribuente di dichiarare gli importi concordati nelle dichiarazioni dei redditi e...
Concordato preventivo biennale: soggetti esclusi e cause di esclusione
Il concordato preventivo biennale si rivolge ai soggetti di minore dimensione titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo, intendendo per tali:
i soggetti...
Decreto PNRR 2024 e transizione 5.0: procedura e controlli in attesa...
Il decreto "PNRR 2024" introduce un nuovo credito d’imposta relativo al c.d. "piano transizione 5.0" finalizzato a sostenere gli investimenti effettuati nei periodi 2024...
Transizione 5.0 e ZES unica: crediti di imposta non cumulabili
Il nuovo credito d’imposta transizione 5.0 – Green, disciplinato dall’art. 38 del DL 19/2024 (c.d. DL “PNRR”), si rivolge alle imprese che negli anni...