Nicolò Cipriani
Contributo a fondo perduto 2021: dubbi e casi operativi
Un fondo perdutamente pieno di dubbi e incertezze quello che i professionisti si accingono ad applicare in seguito al Decreto Sostegni. L’istanza dovrà essere...
Decreto Sostegni, contributo a fondo perduto al via dal 30 marzo
A partire dal 30 marzo e fino al 28 maggio 2021 sarà possibile presentare l’istanza per accedere al contributo a fondo perduto del DL...
Credito d’imposta 4.0, la lente del fisco sui beni complessi
Con l’interpello n. 189 del 17 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con il MISE, fornisce un importante chiarimento per quanto concerne il...
Proroga al 31 marzo per gli adempimenti in precompilata
Con il comunicato-stampa (n. 49 del 13 marzo), strumento ormai ribattezzato “comunicato-legge”, il MEF ha annunciato la proroga di alcune scadenze fiscali che saranno...
Credito d’imposta Sud e ZES, aggiornato il modello di richiesta
A partire dal 31 marzo potranno essere presentate le istanze per la richiesta del bonus investimenti nel Mezzogiorno per l’anno 2021. Con il provvedimento...
Le cause all’origine della crisi d’impresa e le modalità di segnalazione
La necessità di intercettare i segni premonitori di una possibile crisi e avviare tempestivamente un processo di ristrutturazione per evitare l’insolvenza è diffusamente avvertita...
Sibonus, decolla la piattaforma per le transazioni dei crediti d’imposta
Sibonus è la piattaforma web per cedere e acquistare crediti d’imposta, con l’obiettivo di smobilizzare risorse finanziarie e favorire la circolazione di liquidità a...
Compensazione dei crediti e debiti commerciali risultanti dalle e-fatture
Per crediti e debiti commerciali attestati da fatture elettroniche sarà possibile la compensazione digitale (cd Baratto finanziario 4.0). Si tratta di una novità di...
Approvazione bilanci 2020, proroga a 180 giorni
La legge 26 febbraio 2021 n. 21 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 183/2020) ripropone per i bilanci di esercizio al 31 dicembre...