Nicolò Cipriani
Diritto camerale: in vigore le maggiorazioni per il 2017
Il 30 giugno prossimo scade il versamento del diritto camerale annuale per il 2017 per i soggetti con esercizio solare. Il diritto è dovuto...
Studi di settore 2017 tra novità e conferme
I nuovi modelli da utilizzare per gli studi di settore sono stati approvati nell’ottica della semplificazione, riducendo le informazioni richieste a quelle necessarie per...
Modello 730/2017: indicatori di incoerenza con ampia discrezionalità
Dopo oltre un anno e mezzo di attesa sono stati resi noti i criteri per individuare gli elementi di incoerenza (provv. n. 108815 del...
Regole operative per lo scomputo delle ritenute
Tra le varie novità contenute nel decreto fiscale 193/2016, è di notevole interesse per agenti, rappresentanti e professionisti il tema dello scomputo delle ritenute,...
Quarta direttiva europea antiriciclaggio: luci e ombre sulle novità in arrivo
È in dirittura di arrivo la legge di riforma in materia di antiriciclaggio che recepisce i contenuti della IV Direttiva europea. È stato infatti...
Il Jobs Act degli autonomi: deducibilità integrale per le spese di...
Il Jobs Act si pone l’obiettivo di garantire maggiori tutele ai lavoratori autonomi e contiene anche alcune misure di carattere fiscale. In questo articolo...
IMU e TASI: prima rata al 16 giugno
In vista della scadenza della prima rata IMU e TASI prevista per il 16 giugno, in questo articolo riepiloghiamo le regole da osservare per...
Manovrina: soglia a 50.000 euro per il reclamo mediazione
Una delle novità contenute nella cosiddetta manovrina (D.L. n. 50/2017 pubblicato in GU del 24 aprile 2017) è rappresentata dalla variazione in aumento del...
Modello 730/2017: casi particolari di compilazione del quadro C
Il quadro C del modello 730/2017 accoglie i redditi di lavoro dipendente, assimilati e di pensione, collocandoli in due diverse sezioni. In questo articolo...