La disciplina delle operazioni passive con San Marino fra novità e...
Le operazioni con la Repubblica di San Marino sono state interessate, negli utili mesi, sia da semplificazioni fiscali sia da novità in materia IVA....
La deducibilità degli omaggi natalizi ai clienti
Come ogni anno imprese e professionisti si ritrovano ad acquistare gli omaggi per i clienti e di conseguenza a pianificare anche il relativo impatto...
IRES per le Cooperative: le novità in vigore per la determinazione...
Aumenta del 10% la base imponibile dell’utile delle società cooperative a mutualità prevalente con esclusione delle cooperative agricole e quelle della piccola pesca. È,...
Minimi 2012, ex-minimi e spesometro
Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011.
I soggetti che intendo...
La disciplina dei passaggi interni tra attività separate
La disciplina dei passaggi interni tra attività separate (art. 36 co. 5 del D.P.R. 633/1972) garantisce il funzionamento delle regole di detrazione dell’IVA delle...
Per cassa o per competenza? Questo è il problema
Imprese minori e consulenti hanno iniziato il nuovo anno confrontandosi sulle nuove regole di determinazione del reddito. Imprenditori individuali, società di persone ed enti...
Professionisti fuori dallo split payment
La legge di conversione del decreto legge Dignità conferma la modifica nel senso dell’inapplicabilità del regime dello split payment nei riguardi dei professionisti che...
Le novità in arrivo per i pagamenti con F24 e le...
Cambiano le regole riguardanti l’obbligo di utilizzo del modello F24 cartaceo e telematico e le regole nella determinazione del reddito di lavoro autonomo, con...
Contabilità separata: obbligo o facoltà?
Quali sono i casi di separazione obbligatoria delle attività? E quali invece i casi di separazione facoltativa? Come vengono gestiti gli aspetti legati alle...