giovedì, 18 Settembre 2025

Iper-ammortamento: cosa è cambiato col Decreto Dignità?

Il D.L. n. 87/2018 (convertito nella Legge n. 96 del 9 agosto 2018), meglio conosciuto col nome di Decreto Dignità, ha apportato delle modifiche...

La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...

Tempi stretti per il nuovo super ammortamento

Ultimi mesi di tempo per beneficiare del nuovo super ammortamento introdotto dal decreto crescita (art. 1, DL 30.4.2019 n. 34 convertito in L. n....

31 marzo 2015: addio alla carta

Se da una parte le foreste ringrazieranno, dall’altra i commercialisti sono già preoccupati per l’imminente “addio alla carta”. Il prossimo 31 marzo 2015, infatti,...

Le novità in arrivo per i pagamenti con F24 e le...

Cambiano le regole riguardanti l’obbligo di utilizzo del modello F24 cartaceo e telematico e le regole nella determinazione del reddito di lavoro autonomo, con...

La disciplina dei passaggi interni tra attività separate

La disciplina dei passaggi interni tra attività separate (art. 36 co. 5 del D.P.R. 633/1972) garantisce il funzionamento delle regole di detrazione dell’IVA delle...

Partecipazioni in società controllate o collegate: valutazione con il metodo del...

Il codice civile prevede la possibilità di poter valutare le immobilizzazioni finanziarie, consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate, con il metodo del...