giovedì, 31 Luglio 2025

Regime IVA per cassa: chi può esercitare l’opzione e che riflessi...

L'art. 6 del D.P.R. n. 633/72 disciplina, in materia di IVA, il momento dell'effettuazione dell'operazione e dunque il momento rilevante ai fini dell'esigibilità dell'imposta. In...

Auto di lusso: il conto dei chilowatt (kW) e del superbollo...

Arriva l’addizionale per le auto di lusso! Leggi tutti i dettagli su ammontare, significato di Chilowatt (kW) e modalità di pagamento nel prosieguo. L’art. 16...

Scissione sì, Scissione no: rilevazione contabile delle fatture alle PA

Le aziende che intrattengono rapporti con le pubbliche amministrazioni, a partire dal 1 gennaio 2015 si devono confrontare con il meccanismo dello split payment,...

Imposta sui servizi digitali: i chiarimenti del principio di diritto n....

Con il principio di diritto n. 6 pubblicato il 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ripercorre le disposizioni normative e la prassi che convalidano...

Permuta: riflessi contabili e di bilancio

Cos’è la permuta “in compravendita”? Come viene disciplinata dal principio contabile OIC 16? Lo chiariamo in questo articolo, anche attraverso un esempio pratico. La permuta...

Reverse charge irregolare: sanzioni e ravvedimento

Per via del progressivo ampliamento dei settori interessati dal reverse charge (o “inversione contabile”), il Legislatore ha delineato uno specifico regime sanzionatorio in merito...

Irap non dovuta anche in caso di beni costosi ma necessari...

Un medico, nel caso specifico uno specialista in oftalmologia, può disporre di beni strumentali anche costosi e avvalersi della consulenza di terzi, senza che...