I clienti non pagano? Alla parcella serve il visto!
Parcella con visto per chiedere un decreto ingiuntivo
Sei un professionista e hai dei crediti? Stai forse pensando di agire legalmente? Allora devi sapere che...
Split payment per i professionisti
Una delle novità contenute nella manovra approvata pochi giorni fa è l’estensione del meccanismo dello split payment a tutti i professionisti che operano con...
Acconto IVA 2015: le variabili da valutare
La norma che ha decretato l’istituzione dell’acconto IVA risale all’oramai lontano 1990. Da allora le modalità di calcolo sono rimaste immutate. Ciò che è...
Trasparenza fiscale: scritture contabili
Con particolare riguardo alla rilevazione degli aspetti contabili della trasparenza fiscale, il principio OIC 25, approvato il 22 dicembre 2016, evidenzia gli effetti contabili...
Distributori automatici: obbligo di comunicazione degli incassi dal 2017
L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di attivazione e gestione del nuovo sistema di memorizzazione e trasmissione dei dati degli incassi relativi ai...
I contributi in conto esercizio, in conto capitale e in conto...
Moltissime imprese ricevono contributi a fondo perduto di natura pubblica e/o privata dovuti su disposizioni di legge o contrattuali. Le indicazioni di come trattare...
Trasmissione telematica fatture e corrispettivi: opzione entro il 31 marzo
Per i soggetti passivi IVA è prevista la possibilità di optare per la trasmissione telematica dei dati di tutte le fatture emesse e ricevute...
Errori contabili: e se emergono in sede di accertamento?
Abbiamo visto tempo fa, che con la circolare 31/E del 24 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le conseguenze fiscali derivanti dagli errori...
Nessun obbligo triennale per l’uscita dalla contabilità semplificata
Con la Risoluzione n.64/E del 14 settembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha cambiato profondamente il suo parere in merito al possibile passaggio di regime...