martedì, 6 Maggio 2025

Nuove regole per il riporto delle perdite

Le nuove regole per il riporto delle perdite fiscali entrano di diritto da protagoniste nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2011. Nel calcolo dell’IRES da...

Manovra Salva Italia: novità in arrivo per i Professionisti

Semplificazione adempimenti amministrativi, assistenza amministrativa da parte del fisco ed accelerazione dei rimborsi, sono queste le principali novità in arrivo previste dalla manovra Monti...

Correggere gli errori contabili si può: ecco i riflessi fiscali

Con la circolare n. 31/E del 24 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi in merito al trattamento fiscale da applicare nel caso...

Le passività nel nuovo OIC 19

Nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali significative novità si sono avute anche in relazione alle passività presenti nell’OIC 19. Passiamo in rassegna...

Black List: le risposte dell’Agenzia delle Entrate – Circolare 28/E 21...

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n.28/E pubblicata lo scorso 21 giugno, in risposta ad una serie di quesiti di varia natura, fornisce alcune interpretazioni...

Minimi ed ex minimi: 10 domande, 10 risposte.

In questo articolo affrontiamo 10 casi in modo molto diretto, domanda e risposta, su contribuenti minimi passati, presenti e futuri. Cominciamo subito con il primo...

Irap dovuta dai Professionisti o no?

Ci risiamo. Professionisti e IRAP, atto infinito. Secondo parte della stampa specializzata, la sentenza n. 19688 del 27 settembre 2011 della Corte di Cassazione...

Il regime IVA per cassa: a chi conviene?

L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha previsto, con decorrenza dal 1.12.2012, un nuovo regime riguardante la...

Gli Enti non profit e il 5 per mille: ammissione ai...

Con la Sentenza n. 202 del 18 giugno 2007, la Corte Costituzionale ha esplicitamente escluso che il 5 per mille sia un’entrata...