giovedì, 31 Luglio 2025

Nuovo bilancio di esercizio e fisco separati in casa

L’entrata in vigore del “decreto bilanci” (D.lgs. 139/2015) genera implicazioni non soltanto dal punto di vista civilistico, ai fini della redazione del bilancio d’esercizio,...

Permuta: riflessi contabili e di bilancio

Cos’è la permuta “in compravendita”? Come viene disciplinata dal principio contabile OIC 16? Lo chiariamo in questo articolo, anche attraverso un esempio pratico. La permuta...

Nuova IVA al 22%: vademecum per registrare gli scambi con l’estero

L’aumento dell’IVA ordinaria non ha comportato riflessi solo sulle operazioni interne: le attività di introduzione di beni e servizi provenienti dall’estero, da parte di...

Minimi 2012, ex-minimi e spesometro

Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011. I soggetti che intendo...

Le passività nel nuovo OIC 19

Nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali significative novità si sono avute anche in relazione alle passività presenti nell’OIC 19. Passiamo in rassegna...

Compilazione del modello Unico dei contribuenti forfetari: non solo ricavi

La Legge di Stabilità 2015 (legge n. 190/2014) nell’istituire il “nuovo” regime agevolato cd. forfetario ha previsto, fra le varie semplificazioni, l’esonero dalla tenuta...

Modelli Intra1 e Intra2: quali le correzioni e quali le sanzioni

LEGGI ANCHE L'ARTICOLO DEL 28 FEB. 2012: SANZIONI PER VIOLAZIONI FISCALI RELATIVE A MODELLI INTRASTAT   Com’è noto, dal 1 gennaio 2010 è obbligatorio riepilogare negli...

I beni strumentali: dall’accesso all’uscita dal regime forfetario

Uno dei requisiti per accedere al nuovo regime forfetario, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, è rappresentato dal valore dei beni strumentali che, alla...

Registrazione contabile delle fatture emesse tra data documento, operazione ed emissione

A seguito dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica ma soprattutto del differimento temporale per la loro trasmissione, analizziamo quali date occorre considerare al fine della...