mercoledì, 30 Aprile 2025

Controllo del bollo apposto sulle fatture elettroniche: slittamento al 2021

Slitta di un anno l’applicazione della norma che introduce una procedura di integrazione, da parte dell’Agenzia delle entrate, dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture...

La fatturazione elettronica nelle operazioni passive con l’estero: normativa IVA

La domanda che arriva sempre più spesso dagli operatori è come comportarsi nei casi di acquisto di beni/servizi da soggetti UE ed Extra UE...

Fattura elettronica omessa, regime sanzionatorio, ricevute e scontrini fiscali e imposta...

In previsione dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica che decorrerà dal 1° gennaio prossimo, ecco la trattazione sintetica di alcuni casi di interesse generale. Nel caso...

Fattura elettronica: confermata anche per triennio 2022-2024 ed estesa ai forfettari

Il consiglio dell’Unione Europea ha dato l’ok sulla proroga dell’obbligo di fattura elettronica anche per il triennio 2022-2024 e sull’estensione dell’obbligo anche per i...

Fattura elettronica per i forfettari dal 1° luglio 2022: come deve...

Come noto, a dicembre 2021 l’Unione Europea ha autorizzato l’Italia a proseguire l’applicazione della fatturazione elettronica obbligatoria fino al 2024, con contestuale estensione dell’obbligo,...

Scade il 30 settembre prossimo il pagamento del bollo sulle fatture...

Con il Decreto del MEF sono stati modificati termini e condizioni relativamente al pagamento del bollo dovuto sulle fatture elettroniche emesse nel 2021. Il Decreto...

Fattura elettronica: slitta al 1° gennaio 2021 l’applicazione delle nuove specifiche...

Il 28 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove specifiche tecniche relative alla fattura elettronica che dovevano entrare in vigore il 1°...

Nota di credito su fattura emessa in forma cartacea: quale modalità...

Nel caso in cui la fattura originaria sia stata emessa in forma cartacea, quale modalità dovrà adottare il contribuente per l’emissione di una nota...

Sempre più vicino l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi giornalieri

Con la nuova Legge di Bilancio 2019 entra in vigore l’obbligo di inviare telematicamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate per commercianti al minuto, ristoranti,...