martedì, 8 Luglio 2025

Fattura elettronica omessa, regime sanzionatorio, ricevute e scontrini fiscali e imposta...

In previsione dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica che decorrerà dal 1° gennaio prossimo, ecco la trattazione sintetica di alcuni casi di interesse generale. Nel caso...

In scadenza il pagamento del bollo per le fatture elettroniche

Scade il prossimo 30 aprile il versamento tramite F24 dell’imposta di bollo virtuale applicata sulle fatture elettroniche emesse nell’anno d’imposta 2016. Verifichiamo i casi...

Fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione: dal 18 aprile arriva il...

Dal 18 aprile scatta per tutte le amministrazioni pubbliche l’obbligo di ricevere e trasmettere fatture elettroniche conformi allo standard europeo. Chiariamo in cosa consiste...

E-fattura semplificata: le istruzioni tecniche

Tra le novità più significative contenute nella versione aggiornata delle specifiche tecniche del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 89757, del 30 aprile 2018, in...

La fattura differita alla luce dell’introduzione dell’obbligo delle fatture elettroniche

Riepiloghiamo i casi nei quali è possibile emettere la fattura in deroga al principio secondo cui la fattura deve essere emessa al momento dell’effettuazione...

LIPE al 10 aprile, spesometro ed esterometro slittano al 30 aprile

Il 27 febbraio, un giorno prima della scadenza dell’invio della Comunicazione periodica Iva del 4° trimestre 2018, è arrivata la firma del decreto per...

Imposta di bollo su fatture elettroniche emesse dal notaio: i chiarimenti...

Con la risposta all’interpello n. 491 del 20 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni in merito all’applicazione dell’imposta di bollo sulle...

Fatturazione elettronica: domande e risposte

Che cos’è il QR-code e perché è vantaggioso? Come va gestita la fattura emessa verso un consumatore finale persona fisica senza partita IVA? Come...

Emissione differita, quietanza di pagamento e sanzioni posticipate aiutano la partenza...

Fatturazione differita, rilascio di quietanza di pagamento e sanzioni posticipate aiutano gli operatori ad affrontare l’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019. Vediamo...