Entro il 2 marzo l’ultima comunicazione annuale dati IVA
Scade il 2 marzo il termine per l’invio dell’ultima comunicazione annuale dati IVA per i soggetti, titolari di partita IVA, obbligati all’invio.
Ultima sì! Perché...
Acquisto di immobili: detrazione Irpef per l’Iva pagata
La Legge di Stabilità 2016, con lo scopo di incentivare la vendita degli immobili di proprietà delle imprese costruttrici, ha previso una detrazione Irpef...
Acconto novembre, differimento al 16 gennaio: i chiarimenti dell’Agenzia
Con la circolare n. 31/E del 9 novembre 2023 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta fornendo chiarimenti sulla proroga al 16 gennaio 2024 del termine...
Il fisco non va mai in ferie! Ecco le principali scadenze...
Come ogni anno, milioni di italiani in ferie o in vacanza dovranno interrompere il loro meritato riposo per pagare imposte e tasse in scadenza...
L’identificazione diretta ai fini IVA: semplificazione per i non residenti
Uno dei problemi che i soggetti non residenti si trovano a dover risolvere per poter lavorare nel territorio dello Stato Italiano, è inquadrare la...
Forfettario e reddito da pensione estera: c’è compatibilità?
Essere titolari di pensione di importo superiore a 30.000 euro annui, anche se esente da imposte in Italia, preclude l’accesso al regime forfettario. Questo...
Niente esenzione IVA per gli operatori socio sanitari
Le prestazioni rese dagli operatori socio sanitari (OSS) sono
imponibili IVA e non rientrano nel regime di esenzione di cui all’art. 10, n.
18) del DPR...
Legge di Stabilità 2014: le novità fiscali in corso di approvazione
In questi giorni è un gran discutere della legge di stabilità per il 2014. Si prospettano abolizione dell’IMU, introduzione della TRISE, maggiori detrazioni per...
Entro il 31 marzo la presentazione del modello EAS
Se anche tu gestisci un ente associativo che usufruisce di un’agevolazione fiscale ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, hai l’obbligo di comunicare all’Agenzia...