L’agenda del commercialista al rientro delle ferie
Le ferie sono finite ma ad attendere i commercialisti c’è un’agenda fitta di impegni, appuntamenti e scadenze fiscali non di poco conto. Se i...
Entro il 31 marzo la presentazione del modello EAS
Se anche tu gestisci un ente associativo che usufruisce di un’agevolazione fiscale ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, hai l’obbligo di comunicare all’Agenzia...
Iva al 4% e sconti Irpef per i soggetti diversamente abili
IVA agevolata, deduzioni e detrazioni d'imposta. Ecco come si possono alleggerire le spese, quotidiane e non, necessarie per le persone disabili.
Le numerose agevolazioni fiscali...
Reverse charge anche per tablet, PC portatili e console da gioco
Dal 2 maggio 2016 si estende la categoria dei prodotti sottoposti al regime dell'inversione contabile. Si tratta, però, di una estensione a tempo. Chiariamo...
Le risposte ai quesiti in materia di versamento IVA
Alla luce delle novità introdotte dal D.L. 193 del 22 ottobre 2016, convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, legge 226/2016, sono...
Il regime IVA per cassa: a chi conviene?
L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha previsto, con decorrenza dal 1.12.2012, un nuovo regime riguardante la...
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...
Identikit del commercialista del futuro
Il commercialista del futuro lavorerà stando comodamente seduto sul divano del suo soggiorno. Grazie a smartphone, tablet e a tutti gli altri dispositivi che...
IVA agevolata per attività circensi e dello spettacolo viaggiante
Le attività circensi e dello spettacolo viaggiante godono dell’IVA agevolata come gli spettacoli teatrali. Infatti l’imposta sul valore aggiunto si applica secondo le modalità...