Flash: Comunicato dell’Agenzia sulle nuove Compensazioni IVA
L'AE ha comunicato il 13 marzo 2012 notizie interessanti sui nuovi limiti alle compensazioni IVA e, precisamente, in merito alla data di applicazione delle...
Alla prova del restyling 2013 anche la dichiarazione IVA
Che bel dono di nuovo anno… L’Agenzia delle Entrate ha “varato” i modelli e le istruzioni per la dichiarazione IVA relativa all’anno 2012, da...
IVA per cassa non per tutti
L’art. 32-bis del Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012 convertito in L. n. 134 dell’11/08/2012) ha introdotto un nuovo regime di liquidazione dell’IVA secondo la...
Costi blacklist: indeducibili o deducibili?
Nel corso degli ultimi anni sono state diverse le modifiche intervenute sulla disciplina dei componenti negativi derivanti da operazioni effettuate con imprese situate in...
Inapplicabilità dell’IVA sulla TIA: la discussione è ancora aperta
È ancora discussione sull'applicabilità o meno dell'IVA sulla TIA.
Nel corso dell'interrogazione parlamentare in Commissione Finanze del 28 marzo 2011 è stato chiesto al Governo...
Ultimi chiarimenti sull’IVA per cassa! Guarda il video!
Davide Giampietri, dottore commercialista in Padova, sintetizza gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito al regime IVA per cassa, il cosiddetto “cash accounting”,...
La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...
Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
Legge di stabilità 2011: l’imponibilità ai fini IVA delle cessioni di...
Le cessioni di fabbricati abitativi effettuate dalle imprese costruttrici – Il regime Iva
La legge di stabilità del 2011, approvata in via definitiva...
Caratteristiche per l’accesso al nuovo regime dei contribuenti minimi
Dal 1 gennaio 2012 è prevista l’applicazione del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (c.d. nuovi contribuenti minimi). Trattasi sempre di un regime...