Gli aspetti fiscali in caso di liquidazione
Esaminiamo schematicamente gli aspetti fiscali della liquidazione di società - di capitali e di persone – e di imprese individuali.
Società
Il procedimento formale di liquidazione...
Regime forfettario 2024: arrivano nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
La Legge di Bilancio 2023 ha ridisegnato la disciplina del regime forfettario, introducendo la nuova soglia di ricavi/compensi a 85mila euro (prima era 65mila...
San Marino: ultimi giorni nella black list
Questa volta manca davvero poco: basta attendere la pubblicazione del decreto del Mef sulla Gazzetta Ufficiale e la Repubblica di San Marino sarà fuori...
La Legge di Stabilità elimina la contabilità semplificata?
La legge di stabilità 2012, in tema di riduzione degli oneri amministrativi per imprese e cittadini, ha modificato alcuni aspetti salienti per la tenuta...
La scheda carburante
Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977, è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...
Regime speciale IVA: libri, periodici e quotidiani
In questo articolo prendiamo in considerazione un caso particolare di regime IVA “monofase”, quello dell’editoria, riepilogando le sue caratteristiche e le conseguenti ricadute pratiche...
Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa
Con l’art. 7, commi 1 e 2, della Legge n. 448/1998 – Finanziaria 1999 è stata istituita, a decorrere dal 1 gennaio 1999, l'attribuzione...
IVA al 4% sul latte fresco solo se destinato al consumatore...
Le cessioni di latte ai laboratori di pasticceria e ai produttori di gelati, non destinato al consumatore finale, non possono godere dell’aliquota IVA ridotta...
Fattura elettronica verso PA: quello che occorre sapere
Numerosi sono i dubbi e le perplessità degli operatori a seguito dell’entrata in vigore, dal 6 giugno 2014, della nuova disciplina dell’obbligo della fatturazione...