Crediti d’imposta in compensazione per il professionista che chiude l’attività
Un libero professionista esercente la professione di geometra che intende cessare la propria attività lavorativa, chiudendo la partita IVA, può fruire dei crediti d’imposta...
Crediti IVA, parte la corsa alla presentazione della dichiarazione
Dal 1° febbraio e fino al 30 aprile 2019 è possibile presentare la dichiarazione IVA relativa all’anno 2018. Si tratta di un adempimento necessario...
Strenne natalizie: trattamento contabile, fiscale e IVA
In occasione delle festività natalizie, ma anche in altre ricorrenze o festività, è consuetudine per le aziende donare ai propri dipendenti, clienti e fornitori...
Le principali novità del modello IVA 2021
Con il provvedimento del 15 gennaio 2021 Prot. n.13095 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IVA 2021 e le relative istruzioni. Di seguito...
Forfettari, opzione riduzione contributi: adesioni e revoche entro il 28 febbraio
Adesioni e revoche entro il 28 febbraio. È il termine previsto per aderire all’opzione che prevede la riduzione contributiva oppure per revocare la scelta...
Fatture “messe a disposizione”: attenzione alla presa visione
L’Agenzia delle Entrate, mediante risposta ad interpello n. 435 del 2023, contempla la casistica del mancato recapito delle fatture elettroniche e sottolinea che la...
Detrazione iva: la mancata annotazione vale rinuncia
La risposta all’interpello n. 115 del 17 aprile 2025 dell’Agenzia delle Entrate consente di richiamare le norme in materia di detrazione dell’IVA assolta sugli...
Per l’accertamento IVA è indispensabile tenere conto dell’inventario generale
L’accertamento IVA basato sulla percentuale di ricarico di un campione non significativo di articoli anziché sulla totalità della merce inventariata deve essere annullato. Questo,...
Emergenza Covid-19: DDT o fattura?
In caso di emissione della fattura elettronica vi è l’obbligo di emissione del Documento Di Trasporto? L’Agenzia risponde.
Nel paragrafo 1.8 contenuto nella Circolare 8/E/2020...